Polo Nazionale di Servizi e Ricerca per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva degli Ipovedenti
Quality Certification ISO 9001:2015Centro di Collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva.
Polo Nazionale di Servizi e Ricerca per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva degli Ipovedenti
Quality Certification ISO 9001:2015Centro di Collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva.
Chiamaci ora per una visita oculistica
Prenota oggi una visita oculistica presso il Polo Nazionale all’Ospedale A. Gemelli di Roma.
Ipovisione e riabilitazione visiva
Tutto quello che devi sapere su prevenzione e cecità, ipovisione e riabilitazione visiva.
Centri di cura e riabilitazione visiva
Consulta la lista e trova il centro di cura e di riabilitazione visiva più vicino a te.
News
XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP)
Si è svolto con grande successo il XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), che ha riunito esperti, ricercatori e professionisti da tutta Italia per discutere le più recenti evoluzioni teoriche e applicative nel campo della psicologia clinica.
AMGO 2025: la diagnosi e l’abilitazione del bambino con deficit visivo
Venerdì 19 settembre si è svolto l’evento AMGO 2025, appuntamento ormai fisso per chi si occupa di prevenzione, diagnosi e riabilitazione visiva. L’iniziativa, patrocinata da IAPB Italia, dall’UICI e l’istituto per Ciechi F. Cavazza, ha visto la partecipazione attiva degli operatori del gruppo pediatrico CEDIRIVI del Polo Nazionale Ipovisione, insieme a tanti altri professionisti del settore.
Il Polo Nazionale Ipovisione di Roma protagonista al congresso internazionale sulla riabilitazione visiva
Il Polo Nazionale di Servizi e Ricerca per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva (Polo Nazionale Ipovisione) di Roma ha partecipato a Vision 2025, la 15ª Conferenza Internazionale della International Society for Low Vision Research and Rehabilitation (ISLRR), che si è svolta a Firenze dall’8 al 12 settembre.















