“Falco”: la vita in equilibrio tra buio e luce

“Falco – Breve diario di un equilibrista” racconta la storia di un uomo che ha perso la vista a cinque anni e ha imparato a percepire il mondo attraverso gli altri sensi, trasformando le difficoltà in consapevolezza e autonomia. Nel diario aggiorna dettagli storici e personali, creando un “alter ego” che permette di entrare nel suo percorso di crescita emotiva, adattamento e resilienza. Racconta inoltre le sfide della società e delle città poco accessibili, offrendo spunti di riflessione su inclusione e disabilità.

Un racconto che unisce esperienza personale e messaggio costruttivo, utile a genitori e lettori di tutte le età.

Leggi l’articolo completo sul sito di IAPB

“La Prima Volta”: un viaggio, una rinascita, una possibilità 

“La Prima Volta” racconta il viaggio di Sabrina Antilli attraverso il Brasile, affrontando la sindrome di Stargardt, una malattia degenerativa della vista centrale. Con il cellulare come unica videocamera, Sabrina trasforma paure e vulnerabilità in resilienza, scoprendo forza, autonomia e connessione con il mondo e con sé stessa. Il documentario alterna immagini di bellezza naturale e momenti intimi, raccontando come affrontare l’imprevedibilità possa diventare fonte di crescita personale.

Una storia che celebra il coraggio, l’autodeterminazione e la capacità di vivere pienamente, nonostante le difficoltà.

Leggi l’articolo completo sul sito di IAPB