
Il Polo Nazionale Ipovisione, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, lancia la nuova edizione del Master di I livello in Ipovisione e riabilitazione neurovisiva per l’anno accademico 2025/2026. Un percorso unico in Italia, pensato per chi vuole diventare protagonista nel mondo della riabilitazione visiva, con una formazione che unisce solide basi teoriche e tanta pratica sul campo.
Cosa rende speciale questo Master?
- Formazione all’avanguardia: il programma formativo è stato strutturato sulla base delle indicazioni dell’OMS sugli standard della riabilitazione visiva e offre una visione olistica della presa in carico del soggetto a partire dall’epoca neonatale fino all’età più avanzata, con focus su progetti riabilitativi personalizzati e multidisciplinari.
- Tirocinio garantito: la formazione pratica si svolge presso il Polo Nazionale Ipovisione, centro di riferimento nazionale e internazionale, dove potrai lavorare a stretto contatto con professionisti esperti e pazienti reali.
- Sbocchi concreti: il titolo apre le porte a nuove opportunità lavorative in un settore in forte espansione, dove la richiesta di personale qualificato è sempre più alta.
Chi coordina il Master? La coordinatrice è la dott.ssa Simona Turco, oculista specializzata in riabilitazione visiva e punto di riferimento al Polo Nazionale Ipovisione. Il Direttore del Master è il prof. Stanislao Rizzo, Direttore della unità operativa complessa di Oculistica del Policlinico Gemelli.
Quando e come iscriversi? Le iscrizioni sono ufficialmente aperte! Hai tempo fino al 31 ottobre 2025 per candidarti e assicurarti un posto in aula. Tutte le informazioni e i dettagli sul programma sono disponibili sul sito dell’Università Cattolica. [Ipovisione…Cattolica]
Non perdere l’occasione di costruire il tuo futuro nella neuroriabilitazione visiva!

