Al via le iscrizioni per la prima edizione del master universitario di I livello
Continue readingBiofeedback e riabilitazione visiva
Secondo una ricerca condotta al Polo Nazionale Ipovisione, il trattamento con biofeedback darebbe risultati positivi nella riabilitazione visiva dei soggetti ipovedenti
Continue readingLa teleriabilitazione visiva nel post-Covid
Come il Polo Nazionale Ipovisione gestisce la teleriabilitazione a distanza
Continue readingL’importanza della terapia di gruppo nella riabilitazione dei pazienti ipovedenti
L’esperienza del POLO NAZIONALE IPOVISIONE: i gruppi di auto-aiuto diventano fonte di miglioramento psicologico per i pazienti che soffrono di depressione e di ansia e che decidono di intraprendere un percorso di riabilitazione visiva
Continue readingGiornata Mondiale di Ortottica
Ogni anno, dal 2015, il primo lunedì del mese di giugno si celebra la Giornata Mondiale di Ortottica
Continue readingIl Polo aggiorna la lista dei Centri di Riabilitazione visiva
Sono 95 i Centri di Cura e Riabilitazione visiva disponibili sul territorio. Ecco dove è possibile trattare le patologie oculari.
Continue readingCome riabilitare le eredodegenerazioni retiniche
Le eredodegenerazioni retiniche comprendono un’ampia gamma di patologie oculari, tuttora causa irreversibile di ipovisione. Ecco l’approccio riabilitativo del Polo.
Continue readingIl recupero di capacità visive tramite stimoli elettrici visuali e uditivi
Una review sull’efficacia della riabilitazione visiva tramite microperimetria a partire dall’analisi di 43 lavori di letteratura sul tema.
Continue readingStimolazione elettrica per il trattamento delle patologie retiniche
Al Polo Nazionale Ipovisione, la stimolazione elettrica si aggiunge al supporto psicologico e alle altre più collaudate tecniche riabilitative nel trattamento delle patologie retiniche ereditarie.
Continue readingIl percorso di riabilitazione visiva del Polo: “Da paziente a persona”
Accogliere il paziente come persona per arrivare all’accettazione dell’ipovisione come condizione di vita, potenziando le proprie risorse interne. È questo uno dei pilastri del modello di riabilitazione visiva del Polo.
Continue reading